Opzioni di stampa:

Zuppa di Ceci Neri

Difficoltà Principiante
Tempo
Tempo di preparazione: 10 min Tempo di cottura: 140 min Tempo totale: 2 ore 30 min
Porzioni 4
Stagione migliore Adatto tutto l'anno
Descrizione

Scopri come preparare fantastici piatti con i nostri particolarissimi Ceci Neri 100% Italiani.

Ceci Neri
  • 500 grammi Ceci Neri (Sarcone)
  • 100 grammi Pancetta
  • 1 Carota
  • 1 Gambo di Sedano
  • 1 Spicchio di Aglio
  • Salvia
  • 2 litri Brodo vegetale
  • Fette di Pane Caserecce
  • q/b sale
  • q/b pepe nero
Istruzioni
  1. Iniziate a preparare con anticipo la zuppa di ceci neri. Lasciate a bagno i ceci neri, in acqua a temperatura ambiente, per 24 ore ricordandovi di cambiare l'acqua un paio di volte.

  2. Trascorso il tempo di ammollo scolateli, risciacquateli e metteteli in una pentola capiente con il brodo vegetale oppure con l'acqua che deve superare di un paio di centimetri i ceci, e qualche foglia di salvia. Portate a ebollizione quindi abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 2 ore con il coperchio: i ceci una volta pronti risulteranno compatti fuori e teneri dentro. Preparate un soffritto con sedano e carota rosolati in padella con un paio di cucchiai d'olio, uno spicchio d'aglio e qualche foglia di salvia oppure alloro.

  3. Dopo qualche minuto unite la pancetta a cubetti o striscioline, a vostro gusto. Quando la pancetta sarà ben rosolata unite i ceci cotti in precedenza con la loro acqua di cottura: se si saranno asciugati troppo unite del brodo caldo oppure dell'acqua, quanto basta per poterli cuocere ancora una ventina di minuti a fuoco moderato. Salate a fine cottura. Al momento di servire versate la zuppa di ceci neri nei singoli piatti e guarnite con le fette di pane casareccio, abbrustolite in forno e spezzettate, un giro d'olio e una macinata di pepe piacere. 

Parole chiave: Ceci Neri